INVESTIMENTI E DISINVESTIMENTI

Una parte rilevante dell'attivitą aziendale consiste nell'investimento di mezzi finanziari in "fattori produttivi", e/o nel disinvestimento di beni per riottenere nuovi mezzi finanziari e dar vita successivamente a nuovi investimenti.

In senso ampio si considera un investimento:
a) l'acquisto di fattori produttivi (a breve, medio o lungo ciclo di utilizzo)
b) la concessione di finanziamenti a terzi (crediti verso clienti, anticipi a fornitori, mutui attivi, ecc.)

Sempre in senso ampio si considera disinvestimento:
a) la vendita di beni (merci, impianti, attrezzature, ecc..) e la prestazione a terzi di servizi,
b) l'estinzione di finanziamenti forniti da terzi.